Il Mantra del Saluto al Sole

Introduzione
Nei Veda, antichissimi testi della tradizione indiana, Surya rappresenta la luminosa coscienza che splende dentro di noi. Il mantra rende omaggio a Surya, il sostenitore della vita, in grado di rimuovere ogni causa di disturbo e irradiare il suo splendore nella nostra vita. Viene recitato per la buona salute, per chiedere di allontanare le malattie e i disagi del corpo. Nella tradizione di Krishnamacharya viene spesso associato alla famosa sequenza del “Saluto al Sole“.
Programma del corso
Il corso si svolge in 2 parti: nella prima si apprende a recitare il Surya Mantra nella sua forma originale e con i bija mantra introdotti dal maestro T. Krishnamacharya; nella seconda parte il mantra viene utilizzato in una serie di pratiche asana incentrate sul Surya Namaskar (Saluto al sole). I partecipanti possono scegliere se partecipare solo alla prima parte, per chi è interessato a conoscere solo il mantra per la meditazione oppure a entrambe le parti del corso. Chi ha studiato il mantra in corsi precedenti può iscriversi solo per la seconda parte.
Prima parte del corso: recitazione del Surya Mantra
- Introduzione al concetto di Surya nei Veda.
- Studio e recitazione del Surya Mantra con approfondimento sulla fonetica e sulla pronuncia corretta delle parole del mantra.
- Significato del Mantra, correzioni individuali e indicazioni per memorizzare il canto.
Seconda parte del corso: Saluto al sole con il Surya Mantra
- Pratiche Yoga incentrate sul Saluto al Sole eseguito assieme al canto del Surya Mantra. Verranno proposte pratiche asana con diverse modalità di esecuzione del Saluto al Sole abbinato al Surya Mantra.
- Suggerimenti per adattare il Surya Namaskar alle proprie possibilità.
Il corso comprende
- La dispensa del corso con il testo e il significato del Surya Mantra in sanscrito traslitterato.
- Le valutazioni individuali del mantra con correzioni e consigli personalizzati.
- Le pratiche di Yoga disegnate con il metodo di Sri Desikachar (stick figures).
Chi può partecipare?
Il corso è adatto a tutti per la parte del canto, mentre per la parte fisica (pratiche asana con il Saluto al sole) occorre essere in buona salute. Una pratica quotidiana regolare è un ottimo requisito.
Controindicazioni
Per il canto del mantra non ci sono controindicazioni. Le pratiche asana con il Surya Namaskar non sono adatte alle donne in gravidanza, a chi ha problemi di salute a chi non ha mai fatto Yoga in precedenza.
Se hai dubbi sul poter partecipare o meno contattami, sarò lieta di consigliarti.
Date e orari
Il corso si svolge in 6 lezioni di un’ora cad.
Prossime date nel 2024
Registrazione delle lezioni
Gli incontri saranno registrati per poter essere seguiti in differita in caso di assenza o per poterli rivedere più volte.
Le registrazioni saranno disponibili a tutti gli iscritti per una settimana.
Costo
Costo complessivo (prima e seconda parte) del corso: CHF 120 (circa € 120 in base al cambio).
- Prima parte del corso (per chi desidera apprendere soltanto il mantra per la meditazione, senza pratiche yoga): CHf 60 (circa euro 60)
- Seconda parte del corso (per chi ha già studiato il mantra nei corsi precedenti): CHf 60 (circa euro 60).
Formazione Continua YANI (riservato ai soci)
Per questo corso è possibile chiedere il riconoscimento a posteriori per 6 ore di formazione.
Importante: per avere diritto alle ore di formazione continua occorre frequentare l’intero corso in diretta.
Specifica nelle note se ti iscrivi per l’intero corso oppure per la prima o seconda parte.
Domande frequenti:
Questo corso è adatto a tutti?
Lo studio di questo mantra è adatto a qualsiasi livello di studente.
Le pratiche yoga sono rivolte a persone in buona salute, senza particolari problemi fisici. Se hai dubbi puoi scrivermi per un consiglio.
Posso partecipare solo tramite registrazioni?
E’ possibile, anche se la partecipazione in diretta è molto più coinvolgente.
Attenzione: per i soci Yani, secondo il regolamento della Formazione Continua, occorre frequentare le lezioni in diretta per avere diritto ai crediti formativi.
Il corso ha una certificazione?
A fine corso, chi avrà frequentato tutte le lezioni riceverà una email attestante la partecipazione.