Nei giorni scorsi abbiamo sperimentato insieme il Likhita Japa, una pratica meditativa in cui un mantra viene scritto ripetutamente, (e può contemporaneamente essere recitato mentalmente o a voce alta).
Questa forma di pratica permette di unire la concentrazione della mente con il gesto fisico della scrittura, favorendo calma, presenza e un’immersione profonda nel suono sacro del mantra. Ogni lettera tracciata diventa parte della meditazione, unendo la disciplina interiore con l’espressione creativa.
Perché scrivere in Devanagari?
Molti scelgono di praticare il Likhita Japa in scrittura Devanagari, il sistema alfabetico sanscrito, per diversi motivi:
- Aumentare il focus, poiché l’attenzione richiesta per tracciare correttamente i segni aiuta a mantenere la mente presente.
- Apprendere una scrittura sacra, connettersi alla tradizione e onorare il mantra nella sua forma più antica.
- Rafforzare la pronuncia, perché scrivere il mantra nella lingua originale aiuta a ricordarne la fonetica corretta.
Si può scrivere in qualsiasi lingua?
Assolutamente sì! La cosa più importante è l’intenzione e la ripetizione consapevole. Chi non è familiare con il Devanagari può scrivere in alfabeto romano o in qualsiasi altra lingua con cui si senta a proprio agio. L’importante è che la scrittura diventi un atto meditativo, un modo per interiorizzare il suono del mantra attraverso il gesto della mano e la concentrazione della mente.
Gli effetti della pratica
Se hai sperimentato questa pratica, ti invito a continuare e osservare gli effetti nel tempo. Scrivere un mantra con consapevolezza può diventare un momento prezioso di raccoglimento e connessione interiore.
Per approfondire leggi anche gli articoli collegati ai precedenti incontri: Likhita Japa e Likhita japa 2
Alcuni dei partecipanti hanno condiviso con me le loro bellissime pagine di Likhita Japa, frutto di dedizione e presenza. Le pubblico qui sotto come ispirazione per tutti!
Grazie a Annamaria, Maddalena, Nathy, Elena, Patrizia, Caterina, Ilaria...e spero di non aver dimenticato nessuno!






